
L’acido ialuronico è famoso per il suo immediato effetto lifting , anti-age, e“riempitivo” dei segni d’espressione. E’ inoltre capace di trattenere l’acqua all’interno della pelle, mantenendone un ottimo livello di idratazione.
L’acqua di camomilla è un ottimo antinfiammatorio e si utilizza per lenire arrossamenti, irritazioni e infiammazioni degli occhi e della pelle.
Grazie a queste proprietà ripara la pelle danneggiata, è ottimo per la cura delle pelli sensibili e nel trattamento di eczemi e rosacea.
Per le sue proprietà astringenti, è perfetta anche per il trattamento delle pelli miste e grasse.
E’ un’acqua molto idratante che ostacola i processi di disidratazione, dona elasticità e tonicità. E’ eccellente su tutti i tipi di pelle perché idrata la pelle secca, equilibra quella mista e purifica la pelle grassa. E’ un ottimo anti-age perché contrasta la formazione di rughe, mantenendo la pelle fresca e giovane , inoltre viene utilizzata per lenire arrossamenti , couperose e acne.
L’acqua di rosmarino ha proprietà astringenti e purificanti ed è per questo particolarmente adatta alla pelle mista e con tendenza alle impurità.
L’allantoina idrata in profondità, è un potente antiossidante e stimola la rigenerazione della pelle. Combatte le rughe, le macchie e velocizza il processo di rinnovamento di cicatrici e smagliature. E’ estratta dalle piante ma attualmente è anche famosa per essere uno degli ingredienti principali della bava di lumaca.
Proprietà astringenti, deodoranti, lenitive e antibatteriche, rendono l’allume di rocca o potassio l’ingrediente perfetto per la preparazione di deodoranti naturali e prodotti anallergici.
L’amido di riso, grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti è un grande alleato per la cura della pelle e dona una piacevole sensazione di morbidezza e freschezza. Per le sue proprietà anti infiammatorie è utile per calmare irritazioni e arrossamenti e ha un ottimo potere assorbente che aiuta ad eliminare i cattivi odori.
Il bicarbonato di sodio è uno degli ingredienti più usati nei rimedi casalinghi per la pelle e i capelli. E’ una sostanza alcalina naturale dalle proprietà antibatteriche, antimicotiche, antisettiche e antinfiammatorie.
Prima di usare il bicarbonato sulla pelle però, è bene accertarsi di non essere sensibili a questo prodotto.
Il burro di cacao è indicato nel trattamento delle pelli normali, secche e mature.
Ha forti proprietà antiossidanti , anti-age , nutrienti e protettive.
Stimola inoltre la produzione di collagene, restituendo tono ed elasticità alla pelle.
Il burro di Karité è un efficace antirughe, contiene vitamina A, E ed F, che stimolano la produzione di collagene e di elastina, per una maggiore elasticità e compattezza della pelle.
Oltre alle sue proprietà lenitive, idratanti e nutrienti, il burro di Karité aiuta a curare e cicatrizzare la pelle, può essere usato su viso, labbra e corpo quando la pelle è screpolata.
Il coenzima Q10 (Ubiquinone) ha proprietà antiossidanti e anti-age che combattono l’azione dei radicali liberi , i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Il collagene è una delle proteine più importanti del corpo.
La sua funzione principale è quella di aumentare l’elasticità e la resistenza dei tessuti, è un potente antiossidante, protegge e rallenta l’invecchiamento.
E’ ottimo anche per riparare i danni causati dall’eccessiva esposizione al sole.
La calendula ha proprietà anti-arrossamento e lenitive ed è capace di favorire la rigenerazione della pelle, per questo é particolarmente indicata per la pelle secca e sensibile.
Grazie alle sue proprietà, l’equiseto previene l’invecchiamento della pelle, tonifica, rassoda, rimineralizza e purifica ed è dunque indicato alle pelli mature, alle pelli grasse, alle pelli che hanno perso tono e elasticità.
L’aloe vera ha proprietà idratanti, antibatteriche e antinfiammatorie.
E’ ricca di Vitamina A rigenerante, Vitamina E antiossidante e Vitamina C protettiva.
Contiene inoltre vitamine B e minerali che stimolano il sistema immunitario, favorendo la guarigione della pelle danneggiata o infiammata.
La glicerina vegetale è ottima per la pelle del viso delle mani e del corpo ; protegge e rigenera la pelle , grazie alle sue proprietà idratanti protettive ed emollienti. E’ anche molto efficace nel curare rossori , prurito e irritazioni.
La malva ha Proprietà antiossidanti, emollienti che permettono alla pelle di aumentare la sua elasticità, combattendo i segni dell’invecchiamento e la formazione di rughe.
Inoltre per le sue proprietà antinfiammatorie contrasta acne, eczemi, prurito o arrossamenti della pelle.
Il miele è un ottimo ingrediente naturale perché nutre e idrata la pelle secca e disidratata. Crea una barriera protettiva contro vento e smog lasciando la pelle compatta , luminosa ed elastica.
E’ un perfetto alleato contro le rughe grazie alla vitamina E , che contrasta l’azione dei radicali liberi.
L’olio di Argan è un emolliente naturale, ricco di sostanze nutritive.Viene facilmente assorbito dalla pelle, tanto da essere l’alleato perfetto per chi ha pelle secca, disidratata e danneggiata lasciando la pelle liscia e morbida.
Le sostanze antiossidanti presenti , svolgono un’ ottima azione antietà, prevengono l’invecchiamento e contrastano la formazione dei radicali liberi.
Ha ottime proprietà nutrienti e rigeneranti, che lo rendono indicato soprattutto per pelli secche, disidratate e mature. Svolge un’azione addolcente e protettiva donando elasticità , morbidezza e idratazione.
L’olio estratto da questa pianta ha proprietà idratanti e anti-aging. Grazie a un’elevata concentrazione di vitamine A, ricca di retinolo, stimola la produzione di collagene. La vitamina E, ricca di tocoferolo, contrasta l’azione dei radicali liberi e favorisce la rigenerazione della pelle danneggiata. La sua consistenza è leggera e delicata, viene assorbito facilmente dalla pelle senza ungere.
Ricchissimo di beta-carotene, l’olio di carota ha un’azione protettiva e rivitalizzante della pelle e contrasta il processo di invecchiamento cellulare. È ideale per le pelli secche o esposte al freddo e al vento; aiuta la riparazione dei tessuti e preserva la pelle dai danni causati dai raggi solari mantenendola morbida, giovane ed elastica.
L’olio di semi di canapa per il suo un alto contenuto di vitamine E e B, sali minerali, omega 3 e omega 6, é un potente antiossidante e ha un’elevata capacità di rigenerare, idratare e nutrire la pelle.
L’olio di cocco è molto nutriente ed emolliente e riduce la disidratazione; viene utilizzato per curare la pelle secca, danneggiata e screpolata. Grazie alla sua azione lenitiva, applicato sulla pelle scottata dal sole, calma gli arrossamenti e il bruciore.
L’olio di Jojoba è riequilibrante, protettivo ed emolliente; si assorbe velocemente senza ungere, è adatto a tutti i tipi di pelle, anche quelle grasse e impure.
Grazie alla sua azione rigenerante e anti-age, mantiene l’elasticità della pelle e aiuta a mantenerla liscia, compatta e tonica.
L’olio di mandorle dolci ha proprietà emollienti e nutrienti, si assorbe in fretta e protegge la pelle dalla disidratazione e dalle irritazioni.
E’ un olio tonificante, attiva la riparazione della pelle e aiuta a prevenire le smagliature.
È molto indicato per le pelli secche e delicate.
L’olio di rosa mosqueta è efficace per il trattamento di cicatrici , smagliature , scottature e macchie dovute all’età . Attenua le rughe di espressione e agisce sull’invecchiamento prematuro della pelle disidratata e su quella rovinata dall’acne.
La sua applicazione rende la pelle più fresca, liscia ed elastica, eliminando i segni di stanchezza e donando una buona idratazione.
Ricco di vitamina E è un ottimo alleato per rallentare l’ invecchiamento della pelle, restituendo giovinezza e morbidezza. Previene le cicatrici, leviga le rughe e ridona salute alla pelle di tutto il corpo nutrendo e restituendo elasticità.
Ha proprietà antisettiche, lenitive, anti infiammatorie e cicatrizzanti.
E’ particolarmente indicato per chi ha la pelle impura, inibisce la proliferazione dei batteri che causano le infezioni, regolarizza e lenisce la pelle.
L’olio di limone accelera la cicatrizzazione , favorisce la rigenerazione cellulare e previene rughe e smagliature. Combatte tutte le imperfezioni della pelle impura ed è indicato per le pelli che presentano macchie causate dal sole e dall’età. E’ un ottimo rinforzante delle unghie.
Le sue proprietà emollienti e antiossidanti rendono la pelle più elastica, morbida e levigata. La proteggeno dall’invecchiamento dagli agenti atmosferici e dal sole.
ll pantenolo possiede proprietà idratanti, emollienti e lenitive.
Rinforza la barriera cutanea ed è un ottimo ingrediente per le pelli secche o irritate.
Le proteine del grano sono derivati naturali dei chicchi di grano e hanno un forte potere idratante, in grado di penetrare all’interno della pelle.
Con il suo effetto rigenerativo la pelle risulterà più tonica ed idratata, più elastica e vitale.
Il Sodio Lattato è il sale sodico dell’acido lattico ed è uno degli idratanti cosmetici più efficaci , lascia la pelle setosa, compatta e morbida al tatto.
Il tea tree oil , l’olio estratto dalla pianta di Melaleuca, è uno dei più potenti oli essenziali per la sua azione antibatterica, antivirale e antifungina ad ampissimo spettro. Per questo motivo è ottimo per il trattamento delle pelli impure e favorisce una pelle sana.
Il Triethyl Citrate agisce come antiodore , quando a causa della sudorazione si alza il pH e la cute viene attaccata dai batteri. Svolge quindi un’ attività batteriostatica e impedisce la formazione dei cattivi odori. E’ certificato Ecocert.
Contrastando l’azione dei radicali liberi, la vitamina E ha una potente azione antiossidante sulla pelle.
Riduce notevolmente le rughe, nutre, dona maggiore elasticità ed idratazione.
Il tocoferolo protegge inoltre dai nocivi raggi UV evitando scottature ed eritemi.